Dai Valore a Te stesso, dando valore all'auser. Iscriviti anche tu!
Aiutaci a contrastare Marginalità, fragilità e isolamento: costruisci con noi una sococietà in cui l'invecchiamento è un valore aggiunto. Entra a far parte della nostra comunità, la più grande Organizzazione per l'invecchiamento attivo in Italia.
Iscriviti al Servizio Civile insieme ad Auser
Il Progetto Terza Età con Dignità fa parte della nostra visione sull'Invecchiamento attivo di cui ti ha già parlato il nostro presidente.
Crediamo che per i giovani svolgere il Servizio Civile insieme a noi dell'Auser Tuscia sia il vaccino migliore contro l'indifferenza, l'apatia e l'intolleranza, oltre ad un arricchimento culturale e personale.
Un Servizio pensato per migliorare la qualità di vità degli anziani con più di 65 anni.
Il progetto dura 12 mesi, per un totale di 25 ore settimanali, che corrispondono a 1145 ore annue ed un compenso pari a € 444,30 mensili.
Come ti chiediamo di aiutarci?
- Compagnia telefonica per contrastare l’ isolamento;
- Assistenza domiciliare leggera per facilitare l’autonomia nella vita quotidiana;
- Attività del tempo libero per stimolare l’invecchiamento attivo;
- Partecipazione ad attività socio-culturali e solidali.
Quale è il ruolo e le attività degli Operatori Volontari?
- Conoscenza dei vari gruppi operativi;
- Partecipazione alla pianificazione e progettazione degli interventi;
- Azioni in collaborazione con gli operatori e gli altri volontari.
Il Termine Ultimo per fare la domanda è il 26/01/2022, hai tempo fino alle 14.00.
Se vuoi candidarti verifica di rientrare in questi parametri:
- Avere tra i 18 ed i 29 anni non compiuti;
- Possedere le credenziali SPID;
- Non aver già svolto il servizio civile;
- Essere cittadini italiani, comunitari o con permesso di soggiorno;
- Non appartenere a forze di Polizie e Corpi Armati
- Non aver riportato condanne.
Se vuoi ulteriori informazioni puoi visitare il link del Progetto CSVLazio o direttamente la pagina del Volontariato Lazio.
Codice del progetto: PTCSU0005021012939NMTX
Per il bando time to care abbiamo ricevuto oltre 20 domande di cui 15 sono risultate idonee.
Sono stati svolti i colloqui come previsto e i risultati sono stati inviati al ministero per la validazione
Appena avremo l'approvazione ministeriale ne daremo notizia
Scarica il Progetto qui:
Per il bando time to care abbiamo ricevuto oltre 20 domande di cui 15 sono risultate idonee.
Sono stati svolti i colloqui come previsto e i risultati sono stati inviati al ministero per la validazione
Appena avremo l'approvazione ministeriale ne daremo notizia.
PER UNA MIGLIORE QUALITÀ DELLA VITA
NEL CUORE DI VITERBO UNO SPAZIO DI SOCIALIZZAZIONE PER PERSONE CON DEMENZE E LE LORO FAMIGLIE
ALZHAUSER CAFFÈ PROMUOVE IL BENESSERE DEI PAZIENTI AFFETTI DA DEMENZE E DI CHI SE NE PRENDE CURA (CAREGIVERS)
SPAZIO DEDICATO AI PAZIENTI CON TRE ORE A SETTIMANA AL CAFFÈ E PER NON LASCIARE SOLE LE FAMIGLIE RISPOSTE AD ALCUNE DOMANDE:
COSA SUCCEDE IN FAMIGLIA QUANDO C’È UN MALATO DI ALZHEIMER? COME MI AIUTANO I SERVIZI SOCIALI?
Il 5 per mille ad Auser significa consentirci di migliorare e ampliare I servizi che ogni giorno offriamo agli anziani, soprattutto quelli che vivono da soli, ad affrontare con più serenità la vita di ogni giorno:
Compagnia telefonica e a domicilio, consegna della spesa o dei farmaci, opportunità di svago e di incontro, informazioni e aiuto disbrigo pratiche.
Quando dovrai indicare la scelta del tuo 5 per mille presso i caaf o al tuo consulente fiscale, riscorda di indicare Auser, ti consentirà di aiutare chi ne ha bisogno.
Grazie!